Return to site
Return to site

Sulla solitudine

Ciò che chiamiamo “solitudine” è, senz’altro, qualcosa di vitale importanza: soltanto chi sa ESSERE solo, infatti, può ESSERE con gli altri.

Una relazione, di qualsiasi tipo essa sia, può definirsi tale unicamente quando i soggetti sono in grado di vivere appieno la propria solitudine.

Per amare l’altro non si può fare a meno di amare se stessi. Per amare se stessi, di fatto, occorre amare la propria solitudine.

Un uomo autenticamente solo è un uomo sano, perché conosce il silenzio, ovvero l’unico antidoto al veleno di una mente rumorosa e caotica, vincolata da suggestioni e condizionamenti.La solitudine, in verità, è amore.
Dio è “solo” e “insieme”, nello stesso momento.
Per questo la solitudine, intesa come isolamento, non esiste.

Giuseppe Paterniti Lupo

Previous
Relazione, Amore, Unità
Next
La vita per vivere deve morire
 Return to site
All Posts
×

Almost done…

We just sent you an email. Please click the link in the email to confirm your subscription!

OK