Return to site
Return to site

Sulla solitudine

Ciò che chiamiamo “solitudine” è, senz’altro, qualcosa di vitale importanza: soltanto chi sa ESSERE solo, infatti, può ESSERE con gli altri.

Una relazione, di qualsiasi tipo essa sia, può definirsi tale unicamente quando i soggetti sono in grado di vivere appieno la propria solitudine.

Per amare l’altro non si può fare a meno di amare se stessi. Per amare se stessi, di fatto, occorre amare la propria solitudine.

Un uomo autenticamente solo è un uomo sano, perché conosce il silenzio, ovvero l’unico antidoto al veleno di una mente rumorosa e caotica, vincolata da suggestioni e condizionamenti.La solitudine, in verità, è amore.
Dio è “solo” e “insieme”, nello stesso momento.
Per questo la solitudine, intesa come isolamento, non esiste.

Giuseppe Paterniti Lupo

Previous
Relazione, Amore, Unità
Next
La vita per vivere deve morire
 Return to site
Cookie Use
We use cookies to improve browsing experience, security, and data collection. By accepting, you agree to the use of cookies for advertising and analytics. You can change your cookie settings at any time. Learn More
Accept all
Settings
Decline All
Cookie Settings
Necessary Cookies
These cookies enable core functionality such as security, network management, and accessibility. These cookies can’t be switched off.
Analytics Cookies
These cookies help us better understand how visitors interact with our website and help us discover errors.
Preferences Cookies
These cookies allow the website to remember choices you've made to provide enhanced functionality and personalization.
Save