thumbnail image
Delang

Giuseppe Paterniti Lupo e le Arti per la Vita

    BIOGRAFIA COMPLETA
    • HOME
    • COMPETENZE
    • CV-Completo
    • Taiji-Qigong-CV
    • MISSION
    • CORSI
    • SESSIONI
    • DISCLAIMER
    • ALCHIMIA
    • GALLERIA
    • VIDEO TAIJI
    • CONFERENZE
    • VIDEO CONFERENZE
    • BLOG
    • ORGANIZZAZIONI
    • LIBRI
    • MUSICA
    • NEWS
    • DOVE/QUANDO
    • CONTATTI
    • LINKS
    • Connessioni
    • HOME
    • DOVE/QUANDO
    • CV DETTAGLIATO
    • Big Media
    • …  
      • HOME
      • COMPETENZE
      • CV-Completo
      • Taiji-Qigong-CV
      • MISSION
      • CORSI
      • SESSIONI
      • DISCLAIMER
      • ALCHIMIA
      • GALLERIA
      • VIDEO TAIJI
      • CONFERENZE
      • VIDEO CONFERENZE
      • BLOG
      • ORGANIZZAZIONI
      • LIBRI
      • MUSICA
      • NEWS
      • DOVE/QUANDO
      • CONTATTI
      • LINKS
      • Connessioni
      • HOME
      • DOVE/QUANDO
      • CV DETTAGLIATO
      • Big Media
    Delang

    Giuseppe Paterniti Lupo e le Arti per la Vita

      BIOGRAFIA COMPLETA
      • HOME
      • COMPETENZE
      • CV-Completo
      • Taiji-Qigong-CV
      • MISSION
      • CORSI
      • SESSIONI
      • DISCLAIMER
      • ALCHIMIA
      • GALLERIA
      • VIDEO TAIJI
      • CONFERENZE
      • VIDEO CONFERENZE
      • BLOG
      • ORGANIZZAZIONI
      • LIBRI
      • MUSICA
      • NEWS
      • DOVE/QUANDO
      • CONTATTI
      • LINKS
      • Connessioni
      • HOME
      • DOVE/QUANDO
      • CV DETTAGLIATO
      • Big Media
      • …  
        • HOME
        • COMPETENZE
        • CV-Completo
        • Taiji-Qigong-CV
        • MISSION
        • CORSI
        • SESSIONI
        • DISCLAIMER
        • ALCHIMIA
        • GALLERIA
        • VIDEO TAIJI
        • CONFERENZE
        • VIDEO CONFERENZE
        • BLOG
        • ORGANIZZAZIONI
        • LIBRI
        • MUSICA
        • NEWS
        • DOVE/QUANDO
        • CONTATTI
        • LINKS
        • Connessioni
        • HOME
        • DOVE/QUANDO
        • CV DETTAGLIATO
        • Big Media
      Delang
      • Giuseppe Paterniti Lupo

        Nome cinese: Chén Déláng 陈德狼

        • Maestro di Taijiquan stile Chen (FIWuK, CSEN)
        • Maestro di Qigong (FIWuK, CSEN, OTTO)
        • Erede di 12a Generazione del Taijiquan stile Chen
        • Counselor Filosofico (UNIPSI) ed Olistico (Certificazione Europea EAC)
        • Life Coach (ABC Awards)
        • Naturopata (CSEN)
        • Insegnante ed Operatore Olistico Esperto in Metodiche Bioenergetiche (SANO, CSEN)
        • Operatore Tuina (FISTQ)
        • Maestro di Reiki Ryoho Tradizionale Giapponese (SEKI JI DO, CSEN)
        • Facilitatore in Mindfulness (Mindfulness Educators)
        • Conduttore di Gruppi di "Lavoro su di sé"
        • Ex Agonista Pluricampione Mondiale
        • Scrittore e Conferenziere

        Docente Caposcuola della ASD STONE TEMPLE TAO - Tradizionali Arti Orientali (Scuola aderente alla FISTQ);

        Presidente della Chen Zhenglei Taijiquan Federation Italy (Filiale Italiana dell'Accademia Mondiale diretta dal G. M. Chen Zhenglei);

        Responsabile Nazionale CSEN per il Taijiquan stile Chen;
        Direttore Tecnico dell’AMHA (Alliance for Martial and Healing Arts);

        Direttore Tecnico di SANO (Scuola Arti Naturopatiche Orientali);

        Docente di Khymeia (Academia Olosofica per la Consapevolezza Integrale)

        Membro della Commissione Qi Gong OTTO (Operatori Tuina-Qi Gong e Tecniche Orientali).

        Conduce corsi amatoriali e di formazione professionale nelle discipline di propria competenza. Effettua conferenze, seminari e stage di approfondimento in tutta Italia e all'estero. Oltre all’impegno specificatamente didattico, svolge attività di counseling proponendo una particolare modalità di dialogo paragonabile alla maieutica socratica o al satsang di tradizione induista. Nell’ambito di specifici laboratori denominati “TaoLab”, invece, accompagna i partecipanti lungo un sentiero “alchemico” che, partendo da un’iniziale condizione di “sonno” della coscienza, si addentra verso la pura consapevolezza creativa. Offre consulenza olistica e filosofica, nonché trattamenti bioenergetici di vario tipo. Si reca regolarmente in Cina per perfezionare le proprie competenze. Nel 2019, a Tokyo, ha ricevuto il prestigioso premio di “Best International Qigong Master”. Nello stesso anno riceve dal CONI la prestigiosa onorificenza "Palma di Bronzo al Merito Tecnico".

      • VISIONA E SCARICA IL CURRICULUM BIOGRAFICO COMPLETO

        BIOGRAFIA COMPLETA
      • Download the Taijiquan / Qigong CV in Chinese and English Language

        Chinese / English CV
      • Mission

        Lo Scopo della Vita è la sua Piena Realizzazione

        "Liberarsi e Liberare":

        questo è, in estrema sintesi, il Mandato Celeste di Giuseppe Paterniti Lupo.

        La Missione: promuovere il benessere mediante processi evolutivi; ricercare il significato ed il senso della propria vita secondo una prospettiva positiva e costruttiva di tipo transpersonale; tendere alla felicità, intesa come realizzazione di sé, attraverso pratiche concrete di crescita personale e di trasformazione interiore.

         

        Per compiere tale Missione vengono utilizzati molteplici strumenti (discipline) aventi come unico obiettivo la liberazione della coscienza e la verità oltre l'illusione:

        • Arti Marziali Interne
        • Discipline Psicofisiche per il Corpo, la Mente e lo Spirito
        • Metodologie Olistiche e Bioenergetiche

        “La fine del dolore e della sofferenza comincia con la comprensione profonda di se stessi.

        L’inizio di una reale trasformazione interiore coincide con la scoperta della propria vera identità.

        Sano è colui che vive nella bellezza, nella coscienza incontaminata e nella più pura consapevolezza.”

        (G. Paterniti Lupo)

         

        "Chi voglia incontrare Giuseppe Paterniti Lupo si troverà di fronte una persona sensibile, capace di ascoltare e comprendere, ma soprattutto capace di svelare percorsi assolutamente nuovi e sorprendenti per l'acquisizione della reale conoscenza di sé e del delicato e inscindibile equilibrio tra spirito e corpo. Dalla loro armonica convivenza dipende infatti la conquista della serenità."

        (Graziano Della Rosa)

      • Corsi e Percorsi

        Ecco le discipline che puoi imparare da Giuseppe Paterniti Lupo

        Taijiquan stile Chen

        L'Arte Marziale della Suprema Armonia

        Nato nell'antica Cina come raffinata ma temibile arte marziale, oggi il Taiji Quan (meglio conosciuto come “Tai Chi”) è conosciuto in tutto il mondo come disciplina per mantenere corpo e mente in buona salute. Abbinato alla pratica del Qi Gong (lavoro sull'energia interna) costituisce un sistema prezioso per incrementare il benessere psicofisico, riconosciuto di recente dalla medicina d'avanguardia. Lo stile Chen di Taiji Quan è il più antico e conserva tutte le caratteristiche dell'arte originaria (è uno stile di Kung Fu a tutti gli effetti!). Molti si avvicinano al Taiji perchè attratti dalle sue movenze fluide ed eleganti, altri per la filosofia che ne sta alla base, altri ancora per i suoi benefici effetti sulla salute; c'è chi lo pratica come disciplina sportiva, chi lo studia come tecnica per l'autodifesa e chi lo apprezza come forma di meditazione in movimento. In realtà il Taiji Quan nei suoi molteplici aspetti può essere considerato uno strumento di crescita personale che offre la possibilità, attraverso un inevitabile lavoro introspettivo, di conoscersi meglio e di vivere in armonia con tutto ciò che ci circonda.

        Il Maestro Giuseppe Paterniti Lupo, erede di 12a Generazione del Taijiquan stile Chen e pluricampione mondiale, propone quest'Arte nella sua versione più completa: marziale, sportiva, salutistica, filosofica e meditativa. I programmi proposti sono quelli trasmessigli dal suo Shifu (padrino): il Gran Maestro Chen Zhenglei, massimo esponente mondiale di questa disciplina.

        I corsi sono diversificati a seconda dell'età e delle esigenze dei singoli praticanti.

        La Scuola "Stone Temple Tao", diretta dal Maestro Paterniti, è stata la prima in Veneto ad offrire un programma completo di Chen Taiji Quan tradizionale e, al giorno d'oggi, è diventata un'importante punto di riferimento internazionale per gli appassionati della disciplina d'oriente.

        Si propongono corsi amatoriali (settimanali) e percorsi di formazione triennale per Allenatori e Istruttori.

        Maggiori informazioni sul sito: www.stonetempletao.it

        Pagina Facebook: www.facebook.com/taijiquan.qigong/

        Qigong - Neigong - Daoyin

        Il Lavoro con l'Energia Interna

        Sorto in Cina oltre 3000 anni fa, il Qi Gong (Lavoro con l’Energia) è un insieme di tecniche, facenti parte della Medicina Tradizionale Cinese, volte a favorire la corretta circolazione energetica nell’essere umano. Grazie alla sua conclamata capacità di migliorare le condizioni fisiche, psichiche e spirituali dell'individuo, è oramai conosciuto e praticato in tutto il mondo. Da diversi studi condotti dalla medicina d'avanguardia risulta che la regolare pratica del Qi Gong abbia effetti benefici sull'intero organismo ed in particolare sui sistemi: cardiovascolare, polmonare, endocrino, nervoso e immunitario. Inoltre è efficace per combattere: malattie delle articolazioni, disturbi della vista, dolori alla cervicale e/o colonna vertebrale, stress e depressione, deconcentrazione, invecchiamento precoce.

        Gli esercizi di Qigong possono essere sia statici sia dinamici e sono paragonabili per certi versi allo Yoga o ad una sorta di ginnastica morbida ed energetica. Un opportuno rilassamento, una respirazione adeguata ed il giusto atteggiamento mentale sono le condizioni necessarie per la percezione ed il controllo del movimento energetico. Oltre ai benefici già menzionati, gli esercizi del Nei Gong (Lavoro Interno) permettono di rinvigorire la muscolatura, sciogliere le articolazioni, rafforzare tendini e legamenti e riallineare postura e colonna vertebrale.

        Si propongono corsi amatoriali (settimanali) e percorsi di formazione triennale per futuri professionisti.

        Maggiori informazioni sul sito: www.stonetempletao.it

        Pagina Facebook: www.facebook.com/taijiquan.qigong/

        Wai Qi Liao Fa

        Il Metodo del Qi Emesso

        Il Wai Qi Gong (o più precisamente Wai Qi Liao Fa: metodo del Qi emesso) riguarda la capacità di irradiare il Qi all’esterno, verso una persona che lo riceve, al fine di riequilibrarne il sistema energetico. In altri termini il praticante di Wai Qi è in grado di attingere coscientemente all’energia o forza vitale e di trasmetterla e incanalarla sugli altri, promuovendo così lo scioglimento dei blocchi o sopperendo ad eventuali carenze energetiche. La trasmissione del Qi avviene principalmente attraverso le mani dell’operatore che vengono appoggiate delicatamente su determinate aree del corpo di chi usufruisce del trattamento, oppure mantenute a qualche centimetro di distanza dalle zone interessate. In alcuni casi le mani, sempre in assenza di contatto, possono muoversi con particolari gestualità allo scopo di riattivare la circolazione energetica. L’energia vitale, inoltre, può essere incanalata attraverso il soffio del praticante. Il riequilibrio energetico per mezzo del Wai Qi Liao Fa può favorire la risoluzione di numerose problematiche dell’organismo o, quantomeno, alleviarne i sintomi. I risultati di questa pratica sono molto spesso soddisfacenti e non prevedono alcun effetto collaterale.

        I corsi sono suddivisi in tre livelli di apprendimento e sono destinati a coloro che abbiano già una certa esperienza con il Qigong ed il Neigong.

        Maggiori informazioni sul sito: www.stonetempletao.it

        Pagina Facebook: www.facebook.com/taijiquan.qigong/

        Reiki Ryoho Tradizionale Giapponese (No New Age)

        Miglioramento Corpo-Mente

        Il Reiki Ryōhō è un metodo ("Ryōhō" significa "metodo") naturale che mira a ristabilire nell’individuo il corretto equilibrio energetico favorendo un sempre maggiore benessere psicofisico. Ideato e codificato in Giappone intorno al 1922 da Mikao Usui, il Reiki è al giorno d’oggi praticato e diffuso in tutto il mondo. Il termine giapponese Reiki sta ad indicare la connessione tra l’Energia Universale ("Rei" lo Spirito Governatore di tutte le cose) e l’Energia Individuale ("Ki" la Corrente di Vita che anima tutte le manifestazioni dell’esistenza). Il praticante di Reiki Ryōhō è in grado di attingere coscientemente all’Energia o Forza Vitale (o Bioenergia) e di trasmetterla e incanalarla attraverso le proprie mani su se stesso e sugli altri promuovendo, così, lo scioglimento dei blocchi e delle congestioni energetiche. Si tratta, quindi, di una disciplina mente-corpo che si occupa del miglioramento fisico e mentale di chi la pratica, ma rappresenta anche un percorso di crescita personale e di evoluzione spirituale. Lo scopo ultimo del Reiki, infatti, è rappresentato dall’Anshin Ritsumei: l’assoluta pace interiore. Il Reiki, in sintesi, é un metodo che mette in relazione la propria energia con l'energia cosmica per portare l'essere ad un risanamento completo a livello fisico, emotivo, mentale e spirituale.

        La ScuolaLa Scuola "Seki Ji Do" (La Via del Tempio di Pietra), diretta dal Maestro Giuseppe Paterniti, propone il Reiki Ryōhō nella sua forma più pura e nella sua essenza originale: il metodo tradizionale giapponese, libero da qualsiasi contaminazione "new age" o da altre "revisioni occidentali".

        I percorsi proposti dalla Scuola sono due:

        • Jikiden Reiki - Il metodo Reiki tradizionale, così come veniva trasmesso dal Maestro Chujiro Hayashi tra gli anni '30 e '40 in Giappone.
        • Reiki Seki Ji Do - Una sintesi armonica dei maggiori stili di Reiki giapponesi che comprende, inoltre, tutte le tecniche della Usui Reiki Ryoho Gakkai (l'Associazione fondata da Mikao Usui Sensei).

        G. Paterniti è autore del libro “Reiki Ryoho Tradizionale - Il Manuale della Scuola Seki Ji Do” (Blurb, 2010).

        Maggiori informazioni sul sito: www.reikitradizionale.it

        Pagina Facebook: www.facebook.com/reiki.ryoho/

        Alchimia Trasmutativa - TaoLab (Truth Awakening Oneness)

        Il Laboratorio dell'Essere

        Si tratta di un percorso teorico/pratico finalizzato alla Rivoluzione Interiore ed alla Liberazione della Coscienza.

        Perché effettuare un tale percorso?

        Per conoscere se stessi, crescere ed evolvere; per comprendere il senso del malessere e della sofferenza, al fine di fluire quietamente con l'esistenza; per vivere profondamente la vita riconoscendone il senso reale; per relazionarsi adeguatamente con gli altri e con tutto l'universo; per riconoscersi come Anima e non come ego; per comprendere il vero significato delle più grandi tematiche di sempre: amore, libertà, vita, morte.

        E’ davvero necessario tale percorso?

        Solo per chi voglia evadere da una condizione di sonno, d'incoscienza ed autoipnosi:

        l'essere umano ordinario è una sorta di macchina automatizzata dalla coscienza addormentata; azioni, emozioni e pensieri non sono altro che movimenti meccanici di tale macchina biologica; la personalità (ego) è un'accozzaglia di condizionamenti con la quale ci si identifica totalmente; la visione della realtà è distorta, frammentaria e parziale; i percorsi di vita sono "segnati" e limitati; si disconosce la propria "missione" nel mondo.

        Come risvegliarsi dal sonno della coscienza? Attraverso un serio lavoro su di sé che comprende:

        auto-osservazione; presenza; attenzione; ascolto; ricordo di sé; sviluppo della Volontà-Intenzione; esercizi psico-corporei e varie metodiche liberatorie provenienti da diverse tradizioni alchemiche.

        Attraverso questo lavoro ci si proietta nella Realtà oltre l'illusione, dove la "felicità" non dipende più dall'esterno, ma semplicemente dal nostro stato di coscienza e dalla nostra evoluzione. Cessa l'identificazione con il falso "Io" a favore della riscoperta della nostra Vera Identità: quella dell'Essenza, dell'Anima e del Sé.

        Maggiori informazioni su: www.taolab.it

        Pagina Facebook: www.facebook.com/TaoLaboratory/

        Percorso S.A.N.O. (Scuola Arti Naturopatiche Orientali)

        Formazione Triennale per Operatori Olistici Specializzati in Metodiche Orientali

        SANO è il nome di un innovativo percorso di formazione in scienze olistiche e naturopatiche basato sulla millenaria tradizione orientale. Il programma didattico SANO, fin dalla sua denominazione (SANO è la sigla di “Scuola Arti Naturopatiche Orientali”), evidenzia infatti il chiaro intento di proporsi come valida alternativa alla classica e ben più nota naturopatia di stampo occidentale. Nato dalla lunga e vasta esperienza della ASD STONE TEMPLE TAO, scuola specializzata in discipline olistiche e marziali, il progetto accademico SANO offre un iter formativo caratterizzato principalmente da conoscenze e metodiche riconducibili alla medicina tradizionale cinese, alla filosofia taoista ed alle pratiche sapienziali. Il proposito primario è la preparazione di operatori e professionisti “SANI”, ovvero di esperti in tecniche bionaturali di tradizione orientale che, prima ancora di occuparsi del benessere altrui, mettono in primo piano il proprio equilibrio psicofisico e la propria crescita interiore.Pertanto il percorso di formazione prevede, oltre ad un serio lavoro su di sé, poche ma fondamentali materie di studio che costituiscono i pilastri di una solida competenza e abilità. Non ci interessa collezionare il maggior numero di nozioni provenienti dal variegato mondo olistico: ciò che per noi risulta importante è innanzitutto un giusto atteggiamento di pratica (frutto di una propria evoluzione personale), supportato da pochi ma efficaci strumenti tradizionali. In questo modo, evitando di divagare, si scongiurano inutili sprechi d’energia da parte dello studente e si focalizza l’attenzione su ciò che realmente risulta essenziale per la conquista di un solido equilibrio energetico e psicofisico.

        L’intero piano formativo previsto dal percorso SANO è ripartito in cinque aree tematiche, a loro volta suddivise in cinque moduli (o seminari), per un totale di venticinque unità didattiche. Il monte ore dell’iter di base equivale a 450 ore. Il titolo rilasciato (riconosciuto da CSEN, ASPIN e AMHA), a seguito dell'esame finale, è quello di: Operatore Olistico Specializzato in Metodiche Orientali.

        Giuseppe Paterniti Lupo è il Direttore Tecnico del percorso.

        Maggiori informazioni sul sito: www.scuolasano.com

        Pagina Facebook: www.facebook.com/scuolasano/

        EnerGloW

        Energy Global Work

        L’Universo in cui viviamo è interamente costituito da energia. Il mondo, la materia, le emozioni ed i pensieri non sono che gradi diversi di costituzione di tale energia. Il nostro corpo fisico è permeato e compenetrato da campi energetici che possiedono a loro volta un sistema di centri e canali che assimilano e distribuiscono l’energia universale nell’organismo. Inquinamenti di ogni tipo, condizioni climatiche, cattive abitudini, scorretta alimentazione, stress, emozioni e pensieri negativi sono alcuni fattori che generano squilibri o blocchi energetici, favorendo di conseguenza l’insorgere di condizioni di malessere. Star bene, secondo la concezione olistica e bioenergetica, altro non è che ristabilire il proprio equilibrio energetico e l’armonia con il mondo che ci circonda. EnerGloW® (Energy Global Work) è, nel contempo, una disciplina di riequilibrio energetico, una tecnica per il benessere psicofisico ed un percorso di crescita personale. Elaborato da Giuseppe Paterniti, che da oltre trent'anni ha studiato e sperimentato profondamente le più diverse metodiche inerenti alla "forza vitale", si propone come un sistema globale per effettuare un serio e soddisfacente lavoro sulla propria condizione bioenergetica, oltre che su quella degli altri. Tale lavoro, però, non può prescindere dallo sviluppo di una sempre maggiore e profonda consapevolezza. EnerGloW® integra armoniosamente diverse metodiche, orientali e occidentali, utili per ristabilire il corretto equilibrio energetico e per favorire la propria evoluzione personale. Il sistema comprende, inoltre, il Bioenergy Global Method (BGM), ovvero una sintesi tra le migliori tecniche bioenergetiche fin'ora conosciute.

      • Sedute e Sessioni

        Di seguito si riportano le varie metodiche olistiche proposte da G. Paterniti Lupo

        TUINA

        Massaggio Tradizionale Cinese

        Il Tuina (letteralmente: spingere e afferrare), le cui origini si perdono nella notte dei tempi, è una tipologia di massaggio finalizzato a ristabilire un’adeguata ed ottimale circolazione energetica nel corpo umano. Affinché la forza vitale (il Qi) possa circolare fluidamente nell’organismo, l’energia non deve incontrare ostacoli, né a livello della pelle, dei muscoli o di altri tessuti, né a livello delle articolazioni e degli organi. Ciò significa, quindi, che l’operatore di Tuina si occuperà in particolare di drenare, regolare e favorire il movimento energetico. Pur essendo parte integrante della medicina tradizionale cinese (con la quale condivide princìpi e filosofia), il massaggio Tuina costituisce allo stesso tempo una disciplina autonoma capace di migliorare le condizioni di benessere dell’individuo.

        COUNSELING FILOSOFICO

        Per l'Evoluzione Interiore dell'Uomo

        Attraverso un percorso introspettivo guidato dal professionista, che deve essere capace di creare nuove possibilità e nuove visioni, il soggetto diviene in grado di ritrovare la propria energia, finalmente "liberata", e di orientarsi verso una vita il più possibile soddisfacente e ricca di risorse. La chiave del processo consiste nel vivificare la consapevolezza e nel rivoluzionare la propria interiorità. L’azione del consulente contiene in sé l’arte del “tirar fuori”, ovvero la capacità di far emergere il pieno potenziale nella persona altrui, grazie ad un processo finalizzato al "conosci te stesso" ed alla scoperta della propria “missione di vita”. Questa tipologia di consulenza, pertanto, può essere considerata come un'arte del dialogo maieutico, della relazione olosofica e della reciproca indagine introspettiva.

        Per consulti, anche a distanza, scrivere a: giuseppe@paterniti.it

        LIFE COACHING

        La Vita come Obiettivo

        Il coaching (o affiancamento e guida) è una metodologia di sviluppo personale nella quale una professionista (detto coach) supporta un cliente o allievo (detto coachee) nel raggiungere uno specifico obiettivo personale, professionale o sportivo. Un coach fornisce uno specifico supporto verso l’acquisizione di un più alto grado di consapevolezza, responsabilità, scelta, fiducia e autonomia. Mediante una partership paritaria (tra coach e cliente), diviene possibile sviluppare strategie, procedure e azioni finalizzate alla propria realizzazione. Il Life Coaching proposto da Giuseppe Paterniti Lupo mira in particolare alla scoperta ed all'attuazione di ciò che la MTC definisce "Mandato Celeste", ovvero la propria vocazione, il proprio progetto esistenziale.

        Per consulti, anche a distanza, scrivere a: giuseppe@paterniti.it

        NATUROPATIA

        La Natura come stile di Vita

        In linea generale, si potrebbe definire la Naturopatia come una un sistema che integra diverse metodologie (antiche e moderne), nonché uno stile di vita avente come obbiettivo primario l'equilibrio psicofisico dell'individuo. La Naturopatia Vibrazionale e Psicosomatica, in particolare, si occupa di sopperire agli squilibri energetici, proponendo un percorso individualizzato utile per mantenere il benessere globale della persona. Il naturopata si pone nei confronti del proprio assistito con pieno rispetto e grande apertura: il suo lavoro è, sintetizzando, quello di collaborare con il soggetto al fine di elaborare strategie e soluzioni utili per superare determinate difficoltà che limitano la condizione di benessere e, pertanto, la qualità della vita stessa.

        Per consulti, anche a distanza, scrivere a: giuseppe@paterniti.it

        METODO DOMANCIC

        Il Riequilibrio Bioenergetico

        Il riequilibrio energetico effettuato dall’operatore del metodo Domančić si basa su una legge fondamentale della fisica: il potenziale maggiore influenza quello minore. Il praticante di tale tecnica è in grado di attingere coscientemente all'inesauribile fonte di energia universale e di trasferire tale forza di vitalità al soggetto interessato. Egli non è un "guaritore" ma semplicemente un “facilitatore” dei normali processi bioenergetici individuali. Le sessioni possono essere effettuate individualmente, in gruppo e a distanza. Il metodo, frutto di 35 anni di studi e di ricerche (anche scientifiche) è, al giorno d'oggi, praticato e diffuso in diversi paesi del mondo. Giuseppe Paterniti, allievo diretto (il primo in Italia) di Zdenko Domančić, si è diplomato presso la clinica bioenergetica di Bled (Slovenia): il più grande centro in Europa per questo tipo di metodica.

        I-CHING

        Il Libro dei Mutamenti

        Il fascino ed il mistero di un libro antichissimo, capace di svelare i codici dell'esistenza e le leggi universali della trasformazione. Un metodo per entrare in profondo contatto con se stessi; un aiuto concreto per comprendere realmente chi siamo e dove andiamo; una finestra sull'ignoto alla portata di chi ha orecchie per ascoltare e occhi per vedere; una saggia voce dal "profondo" ed una guida per ogni frangente della vita.

        L'I-Ching può essere utilizzato per favorire una profonda comprensione di se stessi e del mondo, così come per prendere decisioni o richiedere consigli. Le sentenze o risposte non provengono da un testo fisso, statico ed inerte, ma dalla saggezza insita nelle profondità del nostro essere.

        Per consulti, anche a distanza, scrivere a: giuseppe@paterniti.it

        RIFLESSOLOGIA PLANTARE

        Il Benessere sotto i Piedi

        E' una tecnica di massaggio che permette, attraverso stimolazioni e pressioni effettuate su particolari zone del piede, di esercitare un'azione volta a favorire il benessere globale della persona. Massaggiando il piede secondo il sistema riflessologico si stimolano determinate terminazioni nervose, connesse ai vari organi o apparati dell'organismo, e quindi si agisce di riflesso sulle diverse funzioni del corpo. In generale, il massaggio stimola la circolazione di energia provocando una generale rivitalizzazione e determinando un naturale processo di auto-risanamento. L’origine del massaggio riflessologico è antichissima: risale a circa 5000 anni fa. La tecnica utilizzata, nello specifico, è quella di antica tradizione cinese.

        MEDITAZIONE E MINDFULNESS

        La Presenza nel Cuore e nella Mente

        L'antichissima pratica della meditazione è ormai divenuta popolare e celebre per i favorevoli effetti derivanti dalla pacificazione della mente. Anche la più moderna Mindfulness, che deriva comunque dallo Zen e dalla tradizione buddhista Vipassana, si sta diffondendo largamente grazie ai molteplici benefici che è in grado di apportare. La coltivazione della mente, effettuata mediante queste pratiche, regala concentrazione, lucidità e profonda quiete. Meditazione e Mindfulness sono pratiche di auto-realizzazione capaci di sviluppare una sempre maggiore consapevolezza ed una migliore qualità della vita.

        Per sessioni, anche a distanza, scrivere a: giuseppe@paterniti.it

        ALTRI METODI

        Equilibrio e Vitalità

        Giuseppe Paterniti Lupo si avvale di ulteriori metodiche olistiche e bioenergetiche capaci di sostenere l'individuo nelle più diverse occasioni ed evenienze:

        • Therapeutic Touch 
        • Feeling Dissolve
        • Pranopratica Occidentale
        • Pranic Healing
        • EnerGloW®️
        • Digitopressione
        • Cromopuntura
        Per ulteriori informazioni scrivere a giuseppe@paterniti.it o telefonare al numero: (+39) 3475162297.
      • Disclaimer

        ATTENZIONE: LE METODICHE QUI PROPOSTE NON POSSONO E NON VOGLIONO SOSTITUIRSI AD ALCUNA TERAPIA MEDICA O PSICOLOGICA, MA NE POSSONO ESSERE COMPLEMENTARI.

        Gli operatori di tali tecniche non possono fare diagnosi o prescrizioni mediche. Diffidate di chi diagnostica, prescrive o invita a sospendere terapie e/o medicinali in corso: questo può essere fatto solo dal vostro medico curante o da altro specialista.

      • Alchimia Trasmutativa

        (o Spirituale)

        L'Arte di Trasformare il Piombo in Oro

        IL SUBLIME LAVORO DELL’ALCHIMISTA

        Breve Compendio di Teoria e Pratica Alchemica

        L’alchimia trasmutativa è una scienza pratica che, partendo da una condizione iniziale di “sonno” della coscienza, conduce il praticante verso una sempre più vivida consapevolezza ed uno stato di libertà psicologica.

        L’uomo, nella stragrande maggioranza dei casi, non è “padrone a casa propria”, ovvero non è in grado di vivere indipendentemente dai condizionamenti e dalle identificazioni che, a sua insaputa, lo “muovono” come se fosse una marionetta.

        Tale condizione, paragonabile ad una sorta di autoipnosi, causa dolore e sofferenza, privando l’individuo della possibilità di andare incontro all’esistenza in maniera lucida, totale ed autentica.

        Ed è questo il “peccato”. L’aver perso l’opportunità di ri-conoscersi come “altro” rispetto ad una mera accozzaglia di condizionamenti. L’aver rinunciato alla ri-scoperta del significato profondo e reale della vita, della relazione e della libertà. L’aver ceduto all’inerzia, all’entropia dell’anima e all’inganno della mente.

        Ma l’alchimista non ci sta… Perché sa che la materia grezza, il piombo, può essere raffinato e trasformato in oro.

        Occorre disciplina, certo, ed un’incontenibile desiderio di evadere dal falso e dall’illusorio. È necessario un lavoro instancabile rivolto all’autoconoscenza e all’introspezione priva di giudizi e aspettative.

        Ma cosa fa l’alchimista in pratica? Già, perché di pratica si tratta! Com’è possibile scardinare la psico-gabbia all’interno della quale siamo rinchiusi? Come fare per tagliare i fili del burattinaio che, invero, si nasconde dentro di noi?

        Ovviamente non si tratta di effettuare strane operazioni chimiche, magari utilizzando antichi alambicchi, storte, provette o forni ad alta temperatura. Il laboratorio alchemico, infatti, è dentro noi stessi.

        E allora? Di cosa si occupa esattamente un alchimista?

        Un alchimista vive il presente, evita il divagare della mente, che oscilla tra le dimensioni illusorie del passato e del futuro, rimanendo radicato nel “Qui e Ora” (l’unica dimensione reale).

        Essendo incontaminato dal senso del tempo e del divenire, rompe i meccanismi psicologici che generano rancore e rabbia (il passato), preoccupazione e paura (il futuro).

        Egli cerca di essere sempre attento: osserva in maniera imparziale, neutrale e senza aspettative tutto ciò che avviene dentro e fuori di sé (anche se l’alchimista non fa differenza tra “dentro” e “fuori”, in quanto considera ogni cosa come parte di un’unica realtà).

        Non esprime e non manifesta le emozioni negative (piombo). Attraverso l’auto-osservazione ne riconosce la causa e l’origine, riconducibili solo a se stesso, e le dissolve trasmutandole in un più “alto” stato d’essere paragonabile all’oro (serenità, gratitudine, pace, ecc.).

        Un alchimista si assume, sempre e comunque, ogni responsabilità rispetto ad un’eventuale condizione di malessere o disagio interiore.

        Per questo si guarda bene dal produrre e dall’esternare ogni forma di lamentela, di autocommiserazione, di pettegolezzo, di maldicenza o di malizia.

        Non parla inutilmente e non si perde in stati immaginativi passivi. Questi ultimi, infatti, altro non sono che una forma di ipnosi o di sogno ad occhi aperti che distoglie dalla realtà e dal fulgore della verità.

        Non si riconosce in nulla ed evita ogni forma di identificazione: tutto ciò che può osservare ed indicare, compreso il proprio corpo, i propri sentimenti, le emozioni o i propri pensieri, non sono per nulla riconducibili alla sua vera identità.

        Egli individua il centro del proprio essere in ciò che si trova oltre ogni sistema di riferimento, al di là di ogni idea, concetto o credenza.

        Pertanto si astiene da ogni forma di critica o di giudizio, in quanto questi possono scaturire soltanto da modelli mentali ben lontani da una realtà oggettiva e libera da condizionamenti limitanti.

        Un alchimista si osserva nello specchio delle relazioni, cosciente del fatto che tutto è interconnesso e che ogni frammento della realtà rappresenta la totalità della manifestazione.

        Ogni circostanza della vita, soprattutto se sofferta e attraversata con difficoltà, è considerata come una sorta di lezione che l’alchimista si procura, anche se inconsciamente, per poter abbandonare vecchi schemi ancora “appiccicati” al proprio essere.

        Entusiasmo, fiducia e gratitudine sono tre importanti aspetti di un’unica energia propulsiva. Tale forza sostiene costantemente l’alchimista nella realizzazione della meravigliosa e Grande Opera che si è prefisso.

        Il rispetto e l’attenzione (leggi anche “l’aver cura”) verso se stesso, gli altri e l’ambiente, invece, rappresentano l’azione evidente, concreta e incondizionata di ciò che generalmente viene definito Amore.

        Ma tutto questo “Lavoro” dove conduce? In verità da nessuna parte, se non in quel “non luogo” dove si è sempre stati, oltre la menzogna di una visione distorta e frammentata, affrancati dalla propria falsa identità.

        E così, una volta ritrovato se stesso al di là della forma e della temporalità, un alchimista supera il crudele concetto di morte nonché l’idea nefanda di nascita e separazione.

        Ecco di cosa si occupa un Alchimista…

        Giuseppe Paterniti Lupo

      • Galleria

        Foto e Video

        Con il Gran Maestro Chen Zhenglei
        Con il Gran Maestro Chen Zhenglei
        Giuseppe Paterniti Lupo
        Tokyo -  Japan, 2019
        Tokyo - Japan 2019
        Chaya Shan (Henan, Cina)
        Taijiquan
        Classe di Qigong
        Chenjiagou (Henan, Cina)
        Solstizio d'Estate 2020
        Tabarro e Borsalino
        Il Tabarro
        Il Tabarro
        Wudang Shan (Cina)
        Doppia Spada del Taiji Chen
        Premiato dal Sindaco
        Palma di Bronzo al Merito Tecnico
        Campionato del Mondo
        Tokyo - World Qigong Forum 2019
        Con un gruppo di allievi, 2017
        Vicenza, 2017
        Vicenza, 2017
        Nara, Giappone, 2016
        Tomba di Mikao Usui
        Sul Monte Kurama
        Monte Kurama, Giappone
        Campione del Mondo
        Con Shifu Chen Zhenglei e Shimu Lu Lili
        Genova 2018
        Genova 2018
        Vicenza, 2017
        Cerimonia di Discepolato - Zhengzhou (Cina)
        Cafè de la Paix
        Campionato del Mondo 2017
        Cerimonia del Tè
        Presso la Tomba di Usui Mikao Sensei
        Allenamenti sul Monte Wudang (Cina)
        Il Tui Shou - Spinta con le mani
        Conferenza: "Il Cammino del Guerriero"
        Taiji & Qigong Day
        Meditazione
        Giuseppe Paterniti Lupo
        Con l'alabarda (Guan Dao)
        Con la spada (Jian)
        Sul set del Video Clip
        Show more
      •  

         

        Tantissimi video di Taijiquan,

        Qigong e molto altro su YouTube!

        Clicca il pulsante qui sotto per visionare

        il canale YouTube di G. Paterniti Lupo

        VIDEO
      • Conferenze

        Un elenco di alcune conferenze

        svoltesi tra il 2010 e il 2020

        • Taiji Quan: quale futuro? Hotel Tuscany Inn, Montecatini Terme (PT), Venerdì 10 Dicembre 2010, ore 20.30 (Sabato 11 Dicembre workshop e Domenica 12 Dicembre 2010 esibizione di Taiji Quan).
        • Qi Gong - L’arte di nutrire la vita. Fiera “Biosalute Triveneto”, S. Lucia di Piave (TV). Domenica 11 Marzo 2012, ore 10.30.
        • Qi Gong - L’arte di nutrire la vita. Istituto scientifico-culturale Znanstveno-kulturni inštitut Mandàla - Centro Visite / Sprejemni center Gradina, Doberdò del Lago (GO). Sabato 22 Settembre, ore 11.00 conferenza; ore 14.30 dimostrazione/esercitazione pratica.
        • Preservare la salute con le Arti per la Vita. Fiera “Biosalute Triveneto”, S. Lucia di Piave (TV). Domenica 10 Marzo 2013, ore 18.00.
        • Corpo, Mente, Energia – I Pilastri del Benessere e della Vitalità. Punto Bio “El Levà”, Vidor (TV). 28 Marzo 2013, ore 20.15.
        • Il Corpo (prima conferenza del ciclo “Corpo, Mente Energia”). Centro conferenze e convegni “Casa Zanatta”, Musano di Trevignano (TV), Venerdì 26 Aprile 2013, ore 21.00.
        • La Mente (seconda conferenza del ciclo “Corpo, Mente Energia”). Centro conferenze e convegni “Casa Zanatta”, Musano di Trevignano (TV), Mercoledì 15 Maggio 2013, ore 21.00.
        • L’Energia (terza conferenza del ciclo “Corpo, Mente Energia”). Centro conferenze e convegni “Casa Zanatta”, Musano di Trevignano (TV), Mercoledì 12 Giugno 2013, ore 21.00.
        • Corpo, Mente, Energia – I Pilastri del Benessere e della Vitalità. Centro Educativo Colletta, Torino, Venerdì 21 Giugno 2013, ore 21.00.
        • Il Qi Gong e la qualità della vita. Area Fenderl, Vittorio Veneto (TV), Domenica 25 Maggio 2014, ore 19.00.
        • Qi Gong: Energia e Vitalità per il Corpo, la Mente e lo Spirito. Torre dell’Orologio, Serravalle di Vittorio Veneto (TV), Domenica 31 Agosto 2014, ore 17.00.
        • Qi Gong e Taiji Quan per Piccoli Draghi: le antiche arti orientali rivolte ai bambini. 3° Simposio Internazionale sul Qi Gong “Io Qi sono”. Auditorium Seraphicum, Roma, Domenica 19 Ottobre 2014, ore 09.30.
        • Mani che ascoltano, cuori che sbocciano: Tecniche manuali per il riequilibrio energetico e discipline per il benessere dell’Anima. Biblioteca Comunale di Preganziol (TV), Martedì 12 Maggio 2015, ore 20.45.
        • Coltivare e difendere la vita con le arti del Tao. Centro Performa, Ivrea (TO), Venerdì 05 Giugno 2015, ore 21.00.
        • Qi Gong e Taiji Quan: due facce della stessa medaglia. Ivrea (TO), Centro Performa, Ivrea (TO), Venerdì 16 Ottobre 2015, ore 21.00.
        • Il Qigong dei Cinque Elementi. "Altrove" (Scuola per lo Sviluppo della Qualità Umane Essenziali ), Milano, Domenica 6 Marzo 2016, ore 16.30.
        • La vita oltre la mente: alla scoperta di se stessi e del mondo, fuori dalla gabbia del pensiero. Centro Danza “Arabesque”, Ivrea (TO), Venerdì 11 Marzo 2016, ore 21.00.
        • Qi Gong: l’arte di coltivare la vita e risvegliare la coscienza. Conferenza nell’ambito dell’evento “Un giorno essenziale per riflettere sul senso del Sé”. Parco del Rastel, Pergine di Valsugana (Trento), Sabato 02 Luglio 2016, ore 14.30.
        • Unità, Relazione, Amore. Teoria e prassi della buona relazione: la via olistica. Convegno olistico “Francesco Matteotti”. Centro “Eco Prisma e Salute”, Dro (Trento), Sabato 3 e Domenica 4 Settembre 2016, ore 09.30.
        • QIGONG E LAVORO SU DI SE': Risveglio della Coscienza e Sviluppo dell'Intenzione. World Qigong Forum 2016, Domenica 25 Settembre 2016, Tokyo, Giappone, ore 15.30.
        • Il Cammino del Guerriero: il Qigong come strumento di rivoluzione interiore e liberazione della coscienza. Sala della Musica, Ferrara, Sabato 1 Aprile 2017, ore 15.30.
        • Il Lavoro Psicocorporeo sulla Coscienza. EcoFuturo Festival, Padova, 14 Luglio 2017. Ore 17.30.
        • Comprendere e neutralizzare lo stress mediante il Qigong. Convegno Nazionale FISTQ (Federazione Italiana Scuole Tuina e Qigong), Milano, Sabato 23 e Domenica 24 Settembre 2017.
        • Il Cammino del Guerriero: il Qigong come strumento di rivoluzione interiore e liberazione della coscienza. Quarto Simposio Internazionale di Qigong, Auditorium Seraphicum, Roma, 28-30 Ottobre 2017.
        • L’Olismo Pratico delle Arti d’Oriente. Centro UPM “Il Noce”, Belluno, Venerdì 17 Novembre 2017, ore 21.00.
        • La pratica alchemica come percorso di trasmutazione interiore. Casa Vivaio, Comune di Susegana (Treviso), Venerdì 16 Febbraio 2018, dalle ore 10.30 alle ore 19.00.
        • Conosci te stesso. Conferenza/Incontro riservato ai giovanissimi del Liceo delle Scienze Umane “G. Carducci”, Ferrara, 18 Marzo 2018, ore 10.30.
        • Sessualità, Alchimia e Pratiche per la Raffinazione del Jing. Meeting AMHA (Alliance for Martial and Healing Arts), Bella Italia Village, Lignano Sabbiadoro (UD), Sabato 9 Giugno 2018.
        • Il Tui Shou come Strumento di Lavoro su di Sé. Meeting AMHA (Alliance for Martial and Healing Arts), Bella Italia Village, Lignano Sabbiadoro (UD), Sabato 9 Giugno 2018.
        • Metodi per l’Insegnamento di Qigong e Taijiquan a Bambini e Ragazzi. Convegno Nazionale FISTQ (Federazione Italiana Scuole Tuina e Qigong), Scuola di Medicina Cinese AMAL, Genova, Sabato 29 e Domenica 30 Settembre 2018.
        • La pratica profonda del Tui Shou e la sua applicazione nell'ambito della relazione. “Altroove” - Scuola per lo sviluppo delle qualità umane essenziali, Milano, 16 Dicembre 2018, ore 16.30.
        • I Valori dello Sport e delle Arti Marziali. Conferenza per i ragazzi della Scuola Secondaria. Teatro "Careni", Pieve di Soligo (Treviso), Sabato 16 Marzo 2019, ore 10.30.
        • L'Amore: La verità oltre le parole. Sede dell’Associazione “Jing, Qi, Shen”. Zero Branco, Treviso, Martedì 9 Aprile 2019, ore 20.30.
        • Il Qigong dei Sei Suoni. Convegno Nazionale Erba Sacra / ASPIN, Grand Hotel Regina, Salsomaggiore Terme, Domenica 30 Giugno 2019, ore 11.00.
        • Il Qigong ed il Taijiquan come pratiche educative per bambini e ragazzi. 5th European Health Qigong Scientific Symposium, Hotel Esperia Palace, Catania, 7 Luglio 2019.
        • Spiral movements and emission of force as healty and self-healing practices. Qigong and Wushu Tokyo Summit, Olympic Village, Tokyo, 6 Ottobre 2019, ore 15.30.
        • Introduzione all’Alchimia. Casa Vivaio, Comune di Susegana (Treviso), Domenica 8 Dicembre 2019, dalle ore 10.30 alle ore 19.00.

        Alcune di queste conferenze possono essere visionate su YouTube (canale: Stone Temple Channel)

         

      •  

         

        Guarda le conferenze su YouTube!

        Clicca il pulsante qui sotto per visionare

        alcune conferenze di G. Paterniti Lupo

        CONFERENZE
      • BLOG

        Considerazioni sulla Via...

        Sulla gratitudine e la gentilezza
        June 5, 2020
        Mikao Usui, celebre maestro giapponese di “Miglioramento Mente/Cuore e Corpo” nonché guaritore spirituale, introdusse la pratica “obbligatoria” dei suoi famosi “5 Princìpi” per chi volesse imparare e seguire il suo meraviglioso insegnamento. Due di questi Princìpi recitano: “Sii grato”; “Sii...
        Sull’incomunicabilità della Visione
        June 5, 2020
        Un giorno, parecchi anni fa, una persona che reputo saggia e conscia, mi disse: “Vedo che non ti stanchi mai di parlare con chi non può comprendere, ti dai tanto da fare per tentare di trasmettere certe conoscenze, quanta pazienza che hai! Cerchi in tutti modi di far capire, a chi non può capire,...
        Sulla sessualità
        June 5, 2020
        Il sesso, con assoluta certezza, è stato da millenni (e lo è tutt’ora), uno dei maggiori fattori condizionanti dell’umanità (insieme al potere/denaro): come è possibile che un’attività biologica come il sesso possa influenzare così fortemente il vissuto degli individui e veicolarne i destini? Il ...
        More Posts
      • La qualità va garantita!

        Affidati a chi è in grado di attestare la propria professionalità e competenza...

        C.Z.L.T.Q.

        L'Accademia Mondiale del G.M. Chen Zhenglei

        La grande federazione internazionale diretta da un vero "tesoro vivente": il Gran Maestro Chen Zhenglei, uno dei massimi rappresentanti del Taijiquan.

        F.I.W.U.K.

        Federazione Italiana

        Wushu Kung Fu

        E' la sola federazione italiana di Wushu riconosciuta dal CONI e dagli enti governativi cinesi. Il riferimento ufficiale per gli agonisti del Kung Fu e del Sanda.

        FISTQ

        Federazione Italiana

        Scuole Tuina e Qigong

        La federazione italiana che raccoglie e riconosce le più importanti scuole italiane di Tuina e Qigong. Offre una formazione professionale di altissimo livello e di grande qualità.

        OTTO

        Operatori Tuina Qigong e Tecniche Orientali

        Associazione di categoria professionale a tutela dei professionisti del Tuina e del Qigong. Certifica la qualità professionale dei servizi prestati dagli operatori del settore.

        SANO

        Scuola Arti

        Naturopatiche Orientali

        L'innovativo percorso di formazione per operatori olistici specializzati in metodiche e tecniche orientali. Una Valida alternativa alla classica naturopatia occidentale.

        AMHA

        Alliance for Martial

        and Healing Arts

        Un'alleanza tra scuole, insegnanti e operatori di discipline marziali ed olistiche finalizzata alla libera ricerca ed alla condivisione dei saperi e delle conoscenze.

      • Libri

        I lavori editoriali di Giuseppe Delang Paterniti

        FRASARIO ALCHEMICO ed altri brevi scritti

        Giuseppe Delang Paterniti, Fontana Editore, 2023

        Accostandoti a questo Frasario Alchemico considera che ogni sua singola parola potrebbe essere per te un Richiamo e, contemporaneamente, un invito a compiere in prima persona la Grande Opera.

         

        Si tratterà di lavorare sugli attaccamenti, di disidentificarti e purificarti nel distacco, di superare ogni autoinganno, ogni pretesa della tua volontà di potersi imporre sulla Verità dell’Essere, regolandone in un senso qualsiasi l’Apparire e la Manifestazione.

         

        Malgrado la parola alchimista possa richiamarti alla mente remote atmosfere esoteriche ed ermetiche, al giorno d’oggi indica semplicemente qualcuno che si trova sulla via della riscoperta di sé. In questo senso tutti sono alchimisti, ma la maggior parte non lo sa e non sa affatto come operare, fare alchimia. Un alchimista, infatti, non fa altro che praticare con costanza l’autocoltivazione, di modo da far fiorire e liberare la propria vera natura.

         

        Questo libro contiene un’abbondante selezione, ordinata per tematiche, di diverse “frasi seme” realizzate con la finalità sopra indicata. Al termine del Frasario Alchemico, inoltre, vengono riportati altri brevi scritti per approfondire talune rilevanti argomentazioni.

         

        Ordinabile nei principali bookstores presenti online,

        oppure direttamente dal sito di Fontana Editore

        Reiki Ryoho Tradizionale Giapponese

        Giuseppe Paterniti, Blurb, 2011 (seconda edizione)

        Il Reiki è un metodo naturale che mira a ristabilire nell’individuo il corretto equilibrio energetico favorendo un sempre maggiore benessere psicofisico.

         

        Si tratta di una disciplina mente-corpo che si occupa della "guarigione" fisica e mentale di chi la pratica, ma rappresenta anche un percorso di crescita personale e di evoluzione spirituale.

         

        Il testo è diviso in quattro capitoli principali corrispondenti ai quattro gradi previsti dal percorso di studio del Reiki Ryoho: Shoden, Okuden Zenki (Chuden), Okuden Kouki, Shinpiden.

         

        Libero da qualsiasi contaminazione "new age" o da altre "revisioni occidentali" che poco hanno a che fare con la Tradizione del sistema originale, il libro rappresenta una guida sicura per chi fosse seriamente interessato ad apprendere il metodo Reiki nella sua forma più pura e completa.

         

        Il manuale, ricco di foto ed immagini, comprende tutte le tecniche e le metodiche praticate in Giappone.

         

        Ordinabile sul sito Blurb 

      • Musica

        Giuseppe Paterniti: voce e testi;

        Alessandro Attura: voce e musica.

        Progetto musicale "NUR", risalente al 2000, supervisionato da F. Battiato.

        Canzone della Torre più Alta

        Paterniti/Attura

        Mi piaceva il cinema, sognare ad occhi aperti, l'aria artificiale dei locali e dei concerti, l'allucinazione da sofismi senza senso. Inseguivo il mito del piacere più intenso, ma invidiavo la felicità degli animali, l'innocenza ardita di paesaggi naturali. Stanco mi preparavo a salutare il mondo. Chanson de la plus haute tour Qu'il vienne, qu'il vienne Le temps dont on s'éprenne. E' rifiorita la vita, l'eternità è ritrovata. E' nel profumo di una rosa sbocciata. E' dentro il mare che si fonde con il sole. E' nell'amore al di là di tutte le parole. Non c'è mai stato ieri, non ci sarà domani. Nessun destino segnato sulle mie mani. Vivere, morire, amare: non fa differenza. Chanson de la plus haute tour Qu'il vienne, qu'il vienne Le temps dont on s'éprenne.

         

        (Il testo in francese è tratto da : « Alchimia del verbo » di A. Rimbaud)

        L'Amore

        Paterniti/Attura

        Metti da parte tutti i luoghi comuni. Lascia cadere le tue convinzioni. Perché l'amore non può essere certo un'idea, non offuscarlo con banali opinioni E non cercare chissà quali parole per dare fiato alle tue spiegazioni, perché l'amore non possiede confini di sorta e non è fatto per le definizioni. Che cos'è l'amore? E' dipendenza? E' gelosia? Appartenenza? O prigionia? Che cos'è l'amore? Ti sei mai chiesta cosa sia l'amore? Che brutti scherzi gioca a volte il pensiero ed il potere dell'immaginazione che chiama amore ciò che non gli somiglia per niente e ti fa credere nell'illusione. Bisognerebbe ripartire da zero, abbandonare la brutalità. Ricominciare ad imparare davvero, sul serio, per non vivere solo a metà. Che cos'è l'amore? E' dipendenza? E' gelosia? Appartenenza? O prigionia? Che cos'è l'amore? Ti sei mai chiesta cosa sia l'amore? Ci sono leggi? Prerogative? Ti sei mai chiesta cosa sia l'amore? Forse l'amore è come questo sole che scalda il mondo e lo mantiene vivo. Non discrimina nessuno, non insegue un obiettivo, dona luce senza alcun motivo. O forse è come l'aria che respiriamo, oppure come questo piccolo fiore: non ci sono condizioni per godere il suo profumo, ma se lo si raccoglie muore.

        Notturno

        Paterniti/Attura

        Notte, non c'è un alito di vento, tutto si fa quieto, senza movimento. La luna piena proietta le sue ombre, brillano le stelle sulle strade sgombre. Ed è scomparsa la frenesia, il rumore inutile, lo spreco di energia. Si placa adesso la guerra nella mente, finalmente è tregua fra le finestre spente. Uber allen Gipfeln Ist Ruh, In allen Wipfeln. Notte, si addormentano i pensieri, scopro la bellezza di una vita senza ieri. Senza passato, libero dal conosciuto, fuori dal solco di un futuro immaginato. E un'altra stella se ne va via, squarcia il cielo scuro con la sua scia. E nel silenzio così profondo, intenso, tutto ad un tratto un respiro d'immenso. Uber allen Gipfeln Ist Ruh, In allen Wipfeln Spürest du Kaum einen Hauch; Die Vögelein schweigen im Walde. C'è un grande albero stagliato contro il cielo, com'è diverso da un moderno grattacielo. In questa notte priva di tempo, senza un'età, vedo la luce nell'oscurità.

         

        (La parte in tedesco è tratta da un lied di Goethe)

        Dietro i Petali di un Fiore

        Paterniti/Attura

        Come sempre la natura si svegliava in primavera. Mi trovavo lungo quel sentiero verso sera, tra fiori colorati all'ombra di alberi silenti, senza alcun pensiero camminavo a passi lenti. Contemplando il cielo terso e rosato, respiravo l'aria dal profumo delicato. Mentre il tramonto incendiava le vicine colline, tutte le cose ritornavano alla fine. But under these petals, in the emptiness, regard the light, contemplate the flower, whence it arose. Libero da condizionamenti di ogni sorta, come se vedessi tutto per la prima volta. Il tracciato sacro di una foglia luccicante, il percorso unico di un rampicante. Dietro i petali di un fiore c'era tutta l'esistenza. La Vita nella sua essenza mi attraversava. E il tempo si fermava in quell'istante e la mia mente osservava silenziosamente.

         

        (Il testo in inglese è tratto da: "The Kingfishers" di Charles Olson)

        Essere

        Paterniti/Attura

        Vivi l'illusione di questa dimensione, come prigioniero di una tragica finzione. Vivi nell'inganno, nell'apparenza, senza cogliere la vita nella sua essenza. Tutto ciò che vedi non è come credi che sia: è una menzogna, una bugia. Non comprendi il mondo e non conosci te stesso. La tua visione è solamente un riflesso distorto di quello che percepisci, ed è per questo che non capisci. E non sei niente di niente, vivi come assente, schiavo delle immagini della tua mente. Life is just too hard for me (ti dimentichi di essere, ti dimentichi di essere te). I cannot live with or without you. Passi la vita nel sonno, dei tuoi sogni protagonista. Stupidi bisogni ti appannano la vista. Tu ti credi sveglio e invece stai dormendo. Sempre sulla scena, stai recitando. Uno, nessuno, centomila: quanti personaggi da indossare ogni mattina. Solo poche volte te ne rendi conto e ti chiedi perché ti dimentichi di essere te. E allora cerchi la risposta nella tua mente che mente e che non vede mai la realtà. Quante false personalità possiedi che ti precludono la verità?

        Canzone della Torre più Alta - 2013 Edit

        Paterniti/Attura

        Mi piaceva il cinema, sognare ad occhi aperti, l'aria artificiale dei locali e dei concerti, l'allucinazione da sofismi senza senso. Inseguivo il mito del piacere più intenso, ma invidiavo la felicità degli animali, l'innocenza ardita di paesaggi naturali. Stanco mi preparavo a salutare il mondo. Chanson de la plus haute tour Qu'il vienne, qu'il vienne Le temps dont on s'éprenne. E' rifiorita la vita, l'eternità è ritrovata. E' nel profumo di una rosa sbocciata. E' dentro il mare che si fonde con il sole. E' nell'amore al di là di tutte le parole. Non c'è mai stato ieri, non ci sarà domani. Nessun destino segnato sulle mie mani. Vivere, morire, amare: non fa differenza. Chanson de la plus haute tour Qu'il vienne, qu'il vienne Le temps dont on s'éprenne.

         

        (Il testo in francese è tratto da : « Alchimia del verbo » di A. Rimbaud)

      • News

        Seminari e Appuntamenti Speciali

        FRASARIO ALCHEMICO ed altri brevi scritti

        Giuseppe Delang Paterniti, Fontana Editore, 2023

        E' uscito il nuovo libro!

         

        Accostandoti a questo Frasario Alchemico considera che ogni sua singola parola potrebbe essere per te un Richiamo e, contemporaneamente, un invito a compiere in prima persona la Grande Opera.

         

        Si tratterà di lavorare sugli attaccamenti, di disidentificarti e purificarti nel distacco, di superare ogni autoinganno, ogni pretesa della tua volontà di potersi imporre sulla Verità dell’Essere, regolandone in un senso qualsiasi l’Apparire e la Manifestazione.

         

        Malgrado la parola alchimista possa richiamarti alla mente remote atmosfere esoteriche ed ermetiche, al giorno d’oggi indica semplicemente qualcuno che si trova sulla via della riscoperta di sé. In questo senso tutti sono alchimisti, ma la maggior parte non lo sa e non sa affatto come operare, fare alchimia. Un alchimista, infatti, non fa altro che praticare con costanza l’autocoltivazione, di modo da far fiorire e liberare la propria vera natura.

         

        Questo libro contiene un’abbondante selezione, ordinata per tematiche, di diverse “frasi seme” realizzate con la finalità sopra indicata. Al termine del Frasario Alchemico, inoltre, vengono riportati altri brevi scritti per approfondire talune rilevanti argomentazioni.

         

        Ordinabile nei principali bookstores presenti online, oppure direttamente sul sito di Fontana Editore

        I Ching - Il Libro dei Mutamenti (Yijing)

        Corso Avanzato di Secondo Livello

        Diretto da Giuseppe Delang Paterniti
         

        📅Sabato 25 e Domenica 26 Febbraio 2023
        ☯️Scuola STONE TEMPLE TAO (Treviso)
        ☎️3930065154
        📧 info@stonetempletao.it

        FROM BODY TO ONENESS - The Secret Science of Spiritual Alchemy

        Malta, 2-4 December 2022

        A weekend retreat with Master Giuseppe Delang Paterniti

        The workshop will be about a psycho-physical journey inspired by traditional phases of operative alchemy, achieved at the inner revolution and the freedom of consciousness. During this workshop, we will consider the first phase: Nigredo.

         

        A journey of initiation directed at the progressive reduction of conditioning, identification, and automation. An individual journey that is finalized by the reaching of one’s Heavenly Will (vocation). It is a process of rebirth through “Fire” that leads the adept to the center of one’s Being. We will go through all the theories of such Work and many practical exercises will be given that help achieve the Great Work.

         

        The practices of transformation that will be presented, come both from Western Traditions (Alchemy and the Fourth Way) and Eastern Traditions (Qigong, Daoism). Through this Work, one finds himself in Reality beyond illusion, where happiness/bliss does not depend anymore on what happens outside but on our inner development.


        The identification with the false ‘I’ is abandoned in favor of discovering our true Identity: that of Essence, Soul, and Self. We will analyze the real conditions of man, characterized by a mechanical/automatic state and a form of psycho-emotional slavery, fundamental methods for the escape from the dream and sleep states will also be presented.


        We will discover the importance of the Heavenly Will (vocation) and understand how our Life Mission (destiny) can be known and lived. We will give you the instructions to engage in the Holy War, that is, to stop identifying with the false, the conditioning, and our limitations. We will work through mindfulness, attention, observation, and also to develop intention and liberation of consciousness (including; the Qigong of the Peaceful Warrior and the Posture of the Trinity).

        Lezioni Online Individuali e di Gruppo

        Formazione in Taijiquan e Qigong (Tutti i Livelli)

        A GRANDE RICHIESTA! 🤩
        Un'opportunità per apprendere le antiche arti interne d'oriente, al di là dei limiti delle distanze.

        Con il Maestro Giuseppe Paterniti Lupo.

        _______________________
        Per informazioni e iscrizioni:
        📧 info@stonetempletao.it
        ☎️ 393 006 5154

        Qigong Online

        Corso di Formazione Triennale per Operatori e Istruttori di Qigong

        A GRANDE RICHIESTA! 🤩
        Corso online per Operatori e Istruttori di Qigong (con certificazione finale CSEN e FISTQ).

        Conduce il Maestro Giuseppe Paterniti Lupo.

        Videolezioni registrate ed in diretta tramite piattaforma Zoom.

        _______________________
        Per informazioni e iscrizioni:
        📧 info@stonetempletao.it
        ☎️ 393 006 5154

        Jikiden Reiki

        Il Reiki Tradizionale Giapponese a Treviso

        JIKIDEN REIKI: SEMINARI SHODEN/OKUDEN 2022/2023
        I seminari Jikiden Reiki di primo livello previsti per quest'anno sono A NUMERO CHIUSO.
        Ecco di seguito le disponibilità:

         

        📅Sabato 11 e Domenica 12 Febbraio 2023
        Seminario di Primo Livello (Shoden)
        [SOLD OUT]

         

        📅Sabato 04 e Domenica 05 Marzo 2023
        Seminario di Secondo Livello (Okuden)
        [SOLD OUT]

         

        📅Sabato 25 e Domenica 26 Marzo 2023

        Seminario di Secondo Livello (Okuden)

        [SOLD OUT]

        ☯️Le attività si svolgono presso la sede della Scuola Seki Ji Do a Treviso. Per informazioni su quote, orari e iscrizioni agli appuntamenti di Jikiden Reiki:
        ☎️347 516 2297
        📧 info@reikitradizionale.it

      • Dove e Quando...

        Tutti i corsi ed i seminari diretti da

        Giuseppe Paterniti Lupo si svolgono presso la

        Scuola di Tradizionali Arti Orientali

        "Stone Temple Tao" (ASD),

        Vicolo Cavour n° 4, Lancenigo di Villorba (TREVISO).

         

        Si riceve, inoltre, presso lo Studio Dojo,

        Moriago della Battaglia (TREVISO),

        Via degli Arditi 6.

         

        Consulti e Formazione anche ONLINE

         

        Per informazioni e appuntamenti: giuseppe@paterniti.it - (+39) 3475162297

      • Lascia un Messaggio!

        Avrai una risposta!

        Conferma
      • Collegamenti Esterni

        Ecco gli altri Siti Web Collegati a

        Giuseppe Paterniti Lupo

        Stone Temple Tao

        Tradizionali Arti Orientali

        Il sito della Scuola diretta dal Maestro Giuseppe Paterniti Lupo. Una grande e funzionale struttura, con sede a Villorba (Treviso), che offre corsi amatoriali e professionali di Taijiquan, Qigong ed altre discipline.

        www.stonetempletao.it

        TaoLab

        Truth Awakening Oneness

        Il blog dedicato alla pratica Alchemica e Trasmutativa (anche detta Spirituale) proposta da G. Paterniti Lupo. Considerazioni e spunti per far ardere il Fuoco della trasformazione e della libertà.

        www.taolab.it

        Reiki Tradizionale

        La Garanzia della Tradizione

        Il sito web dedicato al Reiki Ryoho Tradizionale Giapponese, così come viene trasmesso da G. Paterniti Lupo (libero da qualsiasi contaminazione new age). Corsi, seminari, sedute ed incontri di approfondimento.

        www.reikitradizionale.it

        AMHA

        Alliance for Martial

        and Healing Arts

        Una rete di Scuole, insegnanti ed operatori finalizzata alla libera ricerca, alla condivisione delle conoscenze ed allo scambio di informazioni. La Direzione Tecnica è a cura di G. Paterniti Lupo.

        www.amha.info

        C.Z.T.F.I

        CZL Taijiquan Federation Italy

        Il sito ufficiale della filiale italiana dell'Accademia Mondiale di Taijiquan diretta dal G. M. Chen Zhenglei. Il Maestro G. Paterniti Lupo è il Presidente nonché il Direttore Tecnico della Squadra Agonistica.

        www.chenzhenglei.it

        Khymeia

        Accademia Olosofica

        L'Accademia Olosofica per la Consapevolezza Integrale offre un intenso percorso di formazione teorico e pratico per calarsi nelle profondità del proprio essere e ricongiungersi con la sorgente. G. Paterniti Lupo è uno dei docenti.

        www.scuolakhymeia.com

        SANO

        Naturopatia Orientale

        Il sito web presenta un innovativo percorso accademico finalizzato al conseguimento della qualifica di Operatore Olistico Specializzato in Arti Naturopatiche Orientali. G. Paterniti Lupo è uno dei docenti nonché il Direttore Tecnico della Scuola.

        www.scuolasano.com

      • Connessioni e Contatti

        Giuseppe Delang Paterniti (Lupo)

        lo trovi anche sui Social!

        Seguimi su Facebook!
        giuseppe@paterniti.it
        Seguimi su Instagram!
        giuseppe@paterniti.it
        Seguimi su Twitter!
        giuseppe@paterniti.it

      Giuseppe Paterniti Lupo

      Insegnante di "Arti per la Vita"

      Consulente Evolutivo

      Operatore Olistico

      Riceve a:

      Villorba (Treviso)

      Moriago della Battaglia (Treviso)

      Online (Wolrdwide)

      Contatti:

      (+39) 3475162297

      giuseppe@paterniti.it

      www.paterniti.it

      www.paterniti.it © 2022

      Terms & Conditions
      Privacy Policy
        All Posts
        ×
        ×
        Terms & Conditions
        NOTE LEGALI – Condizioni d’utilizzo del sito web “www.paterniti.it”
        
        1. Disposizioni generali
        
        1.1 Ai fini delle presenti condizioni di utilizzo per Utente si intende il soggetto che fruisce dei servizi offerti dal sito www.paterniti.it, sia qualora si limitasse alla consultazione delle informazioni ivi inserite sia qualora procedesse all’utilizzo delle aree riservate.
        1.2 La fruizione del sito è regolata dalle presenti condizioni di utilizzo, la cui accettazione costituisce un accordo tra l’Utente e il Titolare ed è prestata con il mero fatto della navigazione nelle pagine Web.
        1.3 Ulteriori regole e condizioni potranno essere predisposte dal Titolare a disciplina di singoli servizi offerti nel Sito: l’Utente dovrà conformarsi ad esse per usufruire dei relativi beni e servizi.
        1.4 La legge applicabile ai rapporti nascenti dalla fruizione del servizio è quella italiana, alla luce della quale dovranno anche interpretarsi le presenti condizioni di utilizzo.
        1.5 Con il termine Titolare del servizio si indica in modo univoco Giuseppe Paterniti, Via degli Arditi 6, 31010 Moriago della Battaglia (TV).
        1.6 Il Titolare si riserva di apportare in qualsiasi momento modifiche anche sostanziali alle presenti condizioni di utilizzo, mettendone a conoscenza l’Utente mediante pubblicazione nel Sito. L’accesso successivo alla modifica comporta la completa accettazione da parte dell’Utente delle nuove condizioni di utilizzo.
        1.7 Nel testo vengono menzionati termini prettamente informatici, comunemente riconosciuti e dall’univoco significato che, sino a contraria espressa istanza, si presuppongono noti e compresi dal fruitore del sito e dei servizi per esso offerti.
        
        2. Requisiti e obblighi dell’Utente.
        2.1 L'Utente si obbliga a non accedere alle aree riservate qualora non sia il vero e legittimo titolare delle credenziali di accesso.
        
        3. Ulteriori obblighi dell’Utente.
        3.1 L’Utente è tenuto a fruire del sito web e dei servizi per esso offerti nel puntuale e costante rispetto della legge, dell’ordine pubblico e del buon costume (comprese le norme consuetudinarie riconducibili alla c.d. Netiquette), e di quanto stabilito nelle presenti condizioni di utilizzo.
        3.2 Nel caso in cui l’Utente acceda alla sua area riservata per integrare o modificare i propri dati personali, egli si obbliga a fornire informazioni vere e strettamente necessarie alla fruizione dei servizi erogati dal Sito Web.
        3.3 Attivato l’account, l’Utente si obbliga ad usare lo stesso, e comunque le correlate user-id e password, legittimamente e in maniera corretta, anche alla luce delle conseguenze giuridiche legate a tale uso.
        3.4 L’Utente deve custodire con la dovuta cura e diligenza le user-id e password relative al proprio account, e in caso di sottrazione e smarrimento ha l’obbligo di comunicarlo prontamente chiedendone la disattivazione.
        3.5 L’Utente ha l’obbligo di dare tempestiva comunicazione al Titolare dell’avvenuto smarrimento o sottrazione delle credenziali di accesso (User-id e password): in mancanza di detta comunicazione, tutte le manifestazioni di volontà, gli atti e i fatti produttivi di effetti giuridici compiuti tramite l’account dell’Utente saranno attribuiti incontestabilmente a questi.
        3.6 Giuseppe Paterniti non risponde in alcun modo della illegittima consultazione dei dati personali contenuti nell’area riservata ad opera di terzi non autorizzati che siano venuti a conoscenza delle credenziali di autenticazione dell’Utente per negligenza di quest’ultimo.
        3.7 L'Utente si obbliga a non turbare in alcun modo, la fruizione del servizio da parte degli altri Utenti.
        3.8 E’ fatto divieto all’Utente di copiare o altrimenti apprendere i contenuti del sito web, in ogni sua parte, per usi diversi da quello strettamente personale e, comunque, per usi commerciali, ferme restando le prescrizioni in materia della disciplina sul diritto d’autore e/o diritto industriale.
        3.9 Qualora l’utente proceda alla pubblicazione su un Social Network di contenuti del sito www.paterniti.it, tramite un proprio account, si assume ogni responsabilità che ne possa derivare.
        
        4. Obblighi, garanzie ed esoneri di responsabilità del Titolare.
        4.1 Il Titolare si impegna a fornire all’Utente la fruibilità online del sito web e dei servizi per esso offerti, nonché gli strumenti di comunicazione ad essi collegati, curandone la implementazione compatibilmente all’attuale stato di evoluzione degli strumenti informatici.
        4.2 Fermo restando quanto stabilito al punto precedente, il Titolare, in considerazione del fatto che alcune pagine del Sito sono allocate su spazi Web altrui e da questi gestiti, non assume alcuna responsabilità per qualsiasi eventuale interruzione e/o sospensione del servizio erogato e/o altra limitazione della fruibilità del servizio stesso in ogni sua parte, per problemi tecnici propri e/o di terzi generati da fattori o circostanze al di fuori del proprio controllo. In caso di problemi nel funzionamento di parti del sito, l’utente potrà segnalarli all’indirizzo giuseppe@paterniti.it
        4.3 Il Titolare ha la facoltà di utilizzare strumenti di comunicazione e/o pubblicazione alternativi e/o accessori al Sito, per rendere fruibili i servizi offerti agli Utenti, anche impiegando, a titolo esemplificativo e non esaustivo, tecniche di linking o mirroring.
        4.4 Il Titolare non è responsabile per eventuali utilizzi del presente sito web e dei servizi per esso offerti effettuati in violazione di legge, del buon costume o dell’ordine pubblico, ovvero in difformità di quanto prescritto dalle presenti condizioni di utilizzo.
        4.5 Il Titolare non offre alcuna garanzia circa l’aggiornamento delle informazioni inserite nel sito.
        4.6 Il Titolare non esercita alcun controllo sui collegamenti ad altri Siti web e sul loro contenuto, presenti nelle proprie pagine. Nel caso il collegamento sia riferibile ad un Sito che offre ulteriori servizi per il tramite del Titolare, il relativo utilizzo sarà regolato dalle condizioni di utilizzo predisposte dal fornitore del servizio stesso.
        4.7 Il Titolare non risponde per eventuali danni e/o perdite e/o malfunzionamenti e/o pregiudizi di qualsiasi genere che possano derivare all’elaboratore elettronico dell’Utente dall'uso del servizio dalla stessa erogato, né per eventuali contaminazioni del sistema informatico derivanti dall'accesso, dall'interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici dal sito; le relative spese di riparazione/ripristino rimangono onere dell’Utente.
        
        5. Proprietà intellettuale
        5.1 Il presente sito web è protetto dalla normativa vigente in Italia in materia di diritto d'autore.
        5.2 All’Utente è vietato copiare o altrimenti apprendere, pubblicare, diffondere, trasmettere o rendere altrimenti disponibili, anche parzialmente e/o a seguito di modificazioni, quanto pubblicato nel sito web, ad eccezione dei casi in cui ciò sia espressamente previsto nel sito, come ad esempio per la pubblicazione sui Social Network di alcuni contenuti.
        
        6. Disposizioni finali
        6.1 Il Titolare si riserva il diritto unilaterale di modifica, sospensione od interruzione del sito web e dei servizi per esso offerti, nonché la modifica, sospensione od interruzione dell’account e degli strumenti di comunicazione ad esso collegati del singolo Utente.
        6.2 Il Titolare si riserva, inoltre, di dare seguito a future iniziative imprenditoriali e pubblicitarie, anche a pagamento, tramite l'utilizzo nel sito web di qualsiasi logo e/o marchio di terzi, inclusi banner pubblicitari e qualsiasi altra inserzione pubblicitaria per la promozione e il marketing, diretto e/o indiretto, di qualsiasi bene, prodotto e servizio.
        
        7 Giurisdizione
        7.1 L'utilizzo dei servizi forniti dal Titolare per tramite del sito web non è autorizzato nelle giurisdizioni che non riconoscono la validità di tutte le disposizioni rilasciate per mezzo delle presenti condizioni d’uso, compreso, senza limitazione, questo paragrafo.
        ×
        Privacy Policy
        INFORMATIVA SULLA PRIVACY
        
        Oggetto: Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679
        
        Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuto Giuseppe Paterniti.
        
        Titolare del trattamento
        Il Titolare del trattamento è Giuseppe Paterniti. Gli estremi che permettono di contattare rapidamente il Titolare del trattamento dei dati e di comunicare direttamente ed efficacemente con lo stesso, compreso l'indirizzo di posta elettronica, sono giuseppe@paterniti.it.
        
        Finalità del trattamento
        I dati personali da Lei forniti sono necessari per gli adempimenti previsti per legge, incluse le opportune comunicazioni al titolare del sito e la newsletter che periodicamente viene inviata agli iscritti.
        
        Modalità di trattamento e conservazione
        Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679.Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
        
        Ambito di comunicazione e diffusione
        Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge.
        
        Trasferimento dei dati personali
        I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
        
        Categorie particolari di dati personali
        Ai sensi degli articoli 26 e 27 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire, al titolare del trattamento dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.
        
        Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
        Il sito www.paterniti.it non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.
        
        Diritti dell’interessato
        In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
        
        a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
        b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
        c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
        d) ottenere la limitazione del trattamento;
        e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
        f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
        g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
        h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
        i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
        j) proporre reclamo a un’autorità di controllo.
        
        Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a Giuseppe Paterniti, all'indirizzo postale della sede legale Via degli Arditi 6, 31010 Moriago della Battaglia (TV) o all’indirizzo mail giuseppe@paterniti.it.
        Cookie Use
        We use cookies to ensure a smooth browsing experience. By continuing we assume you accept the use of cookies.
        Learn More